Aspetti e Consigli

Molto spesso sentiamo parlare della rimappatura centralina auto e dei miglioramenti che apporta alle prestazioni della macchina. Ma cosa si intende esattamente per rimappatura della centralina?

Principalmente e contrariamente dalle voci che si sentono dire in giro, l’ ottimizzazione e eventuali ricalibrazioni di erogazioni possono rendere il motore molto più fluido ed snello nell’erogazione e un maggiore confort di guida, se non che, un ottimizzazione dei consumi di carburante, semplicemente anticipando di un determinato numero di giri l’apertura della turbina, e correggendo vuoti, come è già ben noto sul 1.3 mjt Fiat,

Pertanto Interventi Migliorativi di questo genere sono a tutti gli effetti a Norma di Legge.

Spesso viene sottovalutato il fatto di responsabilità, nel caso come ad esempio sull’ acquisto di un auto usata che potrebbe tranquillamente avere una centralina rimappata fuori dai limiti della casa madre e considerata fuori legge, spesso e volentieri mi viene richiesto per non incorrere a problematiche assicurative ed altri aspetti il fatto di verificare ed eventualmente di ripristinare la mappatura originale della casa madre.

Questo chiaramente se si sospetta che essa sia stata compromessa e facilmente individuabile da prestazioni o coppia, eccessiva fumosità o ancor meglio se il/i precedenti proprietari abbiano dichiarato anche solo verbalmente interventi del genere. In caso e sempre per non rischiare in alcun modo si procede l ripristino della mappatura originale. 

Poi ci sono anche altri aspetti da tenere presente…

Quanto costa fare rimappare la centralina della propria auto? Scopriamolo insieme…

Cos’è la centralina dell’auto?

La centralina auto, più precisamente l’unità di controllo del motore, è un computer che controlla tutte le singole funzioni del motore, un pò come il cervello per il
corpo umano.

Questo computer è fondamentale per gestire l’enorme quantità di elettronica presente nelle auto moderne. Basta pensare che una normale utilitaria ha 3 milioni di volte
la capacità di calcolo che lo Space Shuttle che portò l’uomo sulla luna nel 1969.

La centralina auto controlla poi tutti gli indicatori e spie che ci avvisano in caso di problemi al motore. Se ti interessa scoprire di più sulle spie dell’auto, ti
consigliamo di dare un’occhiata alla nostra Guida alle Spie Auto/Moto.

Le impostazioni della centralina auto, dette anche “mappe”, vengono stabilite dalla fabbrica della casa madre per assecondare tutte le diverse leggi dei paesi dove
verrà venduta l’auto. Spesso queste mappe diventano quindi delle limitazioni per le prestazioni delal nostra auto non consentendo al motore di sprigionare tutta la
propria potenza.

Entra quindi in gioco la rimappatura centralina auto che raffinando le mappe migliora le prestazioni della nostra macchina. Il costo rimappatura centralina auto
diventa quindi un investimento che, grazie alle migliori prestazioni e minor consumi di carburante, può ripagarsi in pochi anni di utilizzo.

Cosa si intende per rimappatura centralina auto?
La rimappatura centralina auto non è altro che la sostituzione delle impostazioni predefinite con quelle di un altro software che permette di ottenere migliori
prestazioni, sia di consumi che di potenza. Questo diventa necessario perché le impostazioni predefinite dalla fabbrica devono tenere conto dei diversi climi,
carburanti, legislazioni e limitazioni di tutti i paesi in cui l’auto verrà venduta.

Facciammo un esempio estremo per farvi capire. É come se il nuovo smartphone che abbiamo appena comprato ci venisse fornito con le scritte costantemente presenti in
tutte le lingue del mondo. Per quanto possa essere interessante imparare una nuova lingua, nell’utilizzo quotidiano a noi interessa che il telefono sia solamente in
Italiano, non in tutte le lingue del mondo.

Lo stesso discorso vale per la centralina, per ragioni di costi le fabbriche producono un singolo software adatto a tutti i mercati e questo può non essere sempre di
beneficio per chi l’auto la guida sempre in Italia. Inoltre gli stessi produttori spesso commercializzano diverse vetture con lo stesso ientico motore ma grandi
differenze di cavalli, e prezzo!

Com’è possibile? La risposta è nuovamente nelle impostazioni, o mappe, predefinite della centralina. Il motore viene “depotenziato” di fabbrica per consentire alla
casa produttrice di vendere a prezzi più alti altre vetture con lo stesso motore ma più cavalli. Il tutto dovendo sviluppare e produrre un singolo motore, abbattendo
quindi i costi di ricerca e sviluppo e produzione.

Con la rimappatura della centralina, un tecnico specializzato sostituisce il software generico della casa madre con uno specializzato e migliorato. Quasi sempre si
possono quindi ottenere miglioramenti delle prestazioni senza cambiare alcun componente meccanico dell’auto. Stregoneria? magia nera? Certo che no, solo informatica!

A cosa serve la rimappatura centralina auto?
La rimappatura della centralina serve ad ottenere miglioramenti nelle prestazioni del proprio veicolo, sia in termini di potenza che di consumo di carburante. Senza
cambiare alcun componente meccanico ma andando a sostituire solamente il software predefinito di fabbrica possiamo quindi aumentare le prestazioni del nostro veicolo,
superando persino alcuni modelli della stessa casa madre venduti a un prezzo più alto.

Solitamente quando un’auto ci soddisfa ma vorremmo avere qualche cavallo in più o toccare una velocità massima più alta la rimappatura centralina auto risulta essere
l’opzione meno invasiva e più economica.

All’atto pratico quando si rimappa la centralina dell’auto è subito possibile sentire dei miglioramenti nelle prestazioni alla guida. La guida risulta essere più
fluida e meno “scattosa”, la velocità in ripresa ed in fase di accelerazione aumenta ed il cambio delle marce risulta essere più scorrevole. In più si noterà da subito
una diminuzione dei consumi di carburante, dovuti alla maggiore efficienza del motore.

In definitiva con la rimappatura della centralina si ottiene un’auto più performante, più piacevole da guidare e con minori consumi di carburante.

Vediamo ora quale sia il costo rimappatura centralina auto!

Quanto costa la rimappatura centralina auto?
La rimappatura della centralina costa solitamente tra i €300 e i €500, a cui vanno aggiunti i costi della nuova omologazione per essere a norma di legge. Il prezzo
della rimappatura della centralina può però essere influenzato da diverse variabili tra cui il livello di potenza che si vuole ottenere, il tipo di auto da rimappare,
i servizi aggiuntivi e la necessità di riprogrammare manualmente alcuni componenti.

Più potenza si vuole ottenere più solitamente costerà la rimappatura. Molte aziende infatti offrono diversi step di potenza tra cui scegliere. Inutile strapagare se si
vuole ottenere solamente qualche cavallo in più per aiutare nei sorpassi.

Diverse aziende che effettuano programamzione di centraline o rimappatura centralina auto possono offrire ulteriori servizi che alzano il prezzo. Il più tipico di
questi servizi è la garanzia sull’efficiacia della centralina e la copertura di problemi relativi al malfunzionamento delal centralina. Un altro servizio offerto
spesso è quello degli strong>aggiornamenti gratuiti qualora una nuova versione del software venisse rilasciata. Per ultimo molte case di programmazione offrono come
servizio quello di reimpostate le mappe o impostazione di fabbrica. Questo può essere utile nel caso si voglia vendere l’auto e l’acquirente abbia chiesto di avere le
impostazioni di fabbrica.

Il costo della rimappatura varia da centralina a centralina. Alcune possono essere rimappate collegando tramite un cavetto la centralina ad un computer con il nuovo
software. Altre centraline richiedono invece un’intervento manuale sull’hardware. Essendo un lavoro minuzioso e molto preciso, il costo aumenterà sicuramente vista la
necessità di un operatore altamente specializzato.

Possiamo però dire che 350 euro sia un prezzo rimappatura centralina abbastanza onesto, specialmente per modelli di auto “normali”. Auto sportive o richieste molto
particolari andranno sicuramente ad alzare il costo rimappatura centralina.

Come fare la rimappatura centralina auto in modo legale?
Uno degli aspetti da non sottovalutare quando si pianifica una rimappatura centralina auto è quello della legalità. “Posso rimappare la centralina senza incorrere in
problemi?” è una domanda che ci viene fatta spessissimo. La risposta è SI, ma dipende da come viene reimpostata la centralina.

Un motore ritoccato o potenziato che esce dai parametri della omologazione deve essere obbligatoriamente ripresentato alla Motorizzazione per eseguire una nuova
omologazione. Solitamente se ci si affida a dei professionisti della rimappatura se ne occuperanno loro, altrimenti spetterà a noi per non avere problemi con la legge.

Questo perché se il veicolo è stato ritoccato molto probabilmente non rientrerà più nei limiti di velocità e nei parametri di inquinamento indicati nel Libretto di
Circolazione. Inoltre aumentando la potenza all’insaputa del Ministero dei Trasporti, si evaderà parte della tassa del bollo auto che è calcolata sulla potenza
originaria di fabbrica del veicolo.

Un altro problema a cui si va incontro eseguendo una rimappatura centralina auto “illegale” è quello relativo all’assicurazione. In caso di incidente l’assicurazione
potrebbe infatti avvalersi del diritto di rivalsa e chiederci di pagare personalmente tutte le spese. Questo perché l’aumento delle prestazioni dell’auto a seguito
della rimappatura centralina ha creato un possibile precedente per l’incidente stradale.

In sostanza quindi la rimappatura della centralina è perfettamente legale purché venga eseguita rispettando le norme di legge e sottoponendo nuovamente l’auto
all’omologazione in caso di aumenti di potenza.